Dal corretto utilizzo delle moderne tecnologie meccaniche ed elettroniche, è scaturita la SS20 che rappresenta una profonda trasformazione della smussatrice tradizionale. Il computer installato sulla SS20 ha permesso di introdurre alcune caratteristiche assolutamente inedite. La macchina, infatti, opera sempre sotto il controllo dei sensori elettronici, per cui si auto-registra evitando all'operatore perdite di tempo e mantenendo costantemente in perfetta efficienza gli organi di lavoro.
Tutte le funzioni sono svolte da gruppi meccanici movimentati da motori indipendenti, che operano sotto il controllo diretto del computer.
L'originale strutturazione della meccanica ha permesso di ottenere un elettro-mandrino ribaltabile, che consente una immediata accessibilità alle parti meccaniche, semplificando la sostituzione della lama e della mola.
Il pannello dei comandi è di facile accessibilità e lettura. Un efficiente depuratore è incorporato nel sostegno della macchina.
POSIZIONAMENTO DELLA LAMA
La distanza del filo della lama dal piedino viene scelta dall'operatore con precisione micrometrica.
Un automatismo mantiene costante questa posizione facendo avanzare la lama man mano che si usura. Questo importantissimo automatismo, assicura una smussatura regolare e costante nel tempo, evitando il fastidio di frequenti ed accurate regolazioni.
AFFILATURA DELLA LAMA E RAVVIVATURA DELLA MOLA
Queste due operazioni, che nelle macchine tradizionali costituiscono una significativa perdita di tempo, vengono eseguite automaticamente dalla macchina secondo i parametri (intensità, tempi e cadenze) scelti dall'operatore. E' previsto anche il ciclo di affilatura continua per lavori particolari.
L'operatore può comunque inserire e disinserire l'affilatura e la ravvivatura a sua discrezione.
AVANZAMENTO DEL PEZZO
A scelta dell'operatore il rullo di trasporto ruota:- di continuo, alla velocità programmata
- a velocità variabile, comandata da pedale.
In entrambi i casi, la velocità di avanzamento può essere perfettamente graduata e non è influenzata dallo spessore o dalla durezza del materiale.
Queste caratteristiche facilitano particolarmente la smussatura di pezzi dal profilo complicato.
Con la ginocchiera è possibile alzare il piedino e svincolare il pezzo in qualsiasi momento.
SMUSSATURA
I parametri di smussatura:- spessore
- larghezza
- inclinazione
- velocità di avanzamento
sono visualizzati e registrabili micro-elettronicamente. L'operatore sceglie i parametri di smussatura e questa configurazione è automaticamente memorizzata alla posizione di memoria attiva in quel momento.
Le guide per la larghezza sono due:- guida mobile
- guida fissa.
Sono presenti entrambe contemporaneamente e possono essere utilizzate alternativamente anche su uno stesso pezzo.
La guida mobile permette una raffinata regolazione della larghezza. E' possibile programmare la sua scomparsa dal piano di lavoro in modo da utilizzare la guida fissa. Questa, posta sotto il piedino e vicino alla lama, è l'ideale per le smussature difficili e per i pezzi con curve molto strette.
L'inevitabile usura del piedino può essere compensata contemporaneamente per tutte le smussature, direttamente sul quadro della macchina, per ottenere una qualità di smussatura sempre costante.
MEMORIZZAZIONE
La macchina ha una memoria per 800 differenti smussature (100 gruppi da 8), ciascuna delle quali immediatamente accessibile.
Basta un tocco di pulsante per richiamare la smussatura richiesta.
In qualsiasi momento l'operatore può raffinare o comunque modificare la configurazione dei parametri di smussatura in quel momento corretti; la configurazione così ottenuta sarà memorizzata in sostituzione della precedente.
LAVORAZIONE DI PEZZI CON DIFFERENTI SMUSSATURE
Per i pezzi il cui profilo richiede differenti smussature, è prevista la programmazione sequenziale.
L'operatore deve solo richiamare sul sequenziatore le smussature nell'ordine necessario, dopodiché basterà un tocco di pedale per passare immediatamente da una configurazione all'altra.
E' anche possibile memorizzare queste sequenze utilizzando l'ampia e versatile memoria di cui la macchina dispone.
Caratteristiche Tecniche | |
Larghezza di scarnitura | Regolabile 0 - 20 mm |
Velocità di rotazione | 2700 giri/min |
Velocità di scarnitura | Regolabile 0 - 750 mm/sec |
Dati Generali | |
Dimensioni (L x P x H) | 1050 x 550 x 1030 mm |
Dimensioni con imballo (L x P x H) | 1180 x 680 x1220 mm |
Peso netto | 145 Kg |
Peso lordo in gabbia | 180 Kg |
Peso lordo in cassa | 200 Kg |
Alimentazione elettrica | 400 V (a richiesta monofase 240 V) |
Assorbimento elettrico max. | 1,2 Kw |
Produttività | Dipende dal materiale e dalla forma dei pezzi |
SS20 Smussatrice computerizzata
- Marca: COMELZ
- Codice Prodotto: MNCO30
- Disponibilità: Su Ordinazione
-
Richiedi Preventivo
Prodotti Collegati
Coltello Fortuna "S"
Coltello scarnitrice originale Fortuna tipo "S"..
Coltello Comelz
Coltello scarnitrice SB01 - SQ01 originale Comelz...
AV2MAE Scarnitrice con aspiratore e variatore velocità di trasporto elettronico
Le scarnitrici AV2 sono caratterizzate da semplicità e precisione e sono largamente impiegate n..
Richiedi Preventivo
Anello abrasivo
Anello abrasivo SR43 Comelz per scarnitrice SS20...
Micro di sicurezza
Micro di sicurezza SA07 - SP13 Comelz per scarnitrice SS15 - SS20...
Rullo trasporto
Rullo trasporto SR45 Comelz per scarnitrice SS20...
Ravvivatore con bussola
Ravvivatore con bussola SX25 made in Italy per scarnitrice SS15 - SS20...
Piedino di guida 20mm
Piedino di guida 20mm SU16 Comelz per scarnitrice SS15 - SS20...
Cinghia dentata
Cinghia dentata SR46 Comelz per scarnitrice SS20...
Mola smeriglio "Comelz"
Mola smeriglio SF3-SX22 Comelz per scarnitrice SS15 - SS20...
Campana buttafuori
Campana buttafuori SQ29 Comelz per scarnitrice SS20...
Bastoncino ravvivamola "MCM"
Bastoncino ravvivamola BZ.B - SX28 made in italy per scarnitrice Comelz SS15 - SS20...
Fermo
Fermo ST16 Comelz per scarnitrice SS20...
Motoriduttore manovra (ultima versione)
Motoriduttore manovra ultima versione SY31 Comelz con diametro albero 6mm per scarnitrice SS20...
Motoriduttore manovra (vecchia versione)
Motoriduttore manovra prima versione SY01 Comelz con diametro albero 5mm per scarnitrice  ..
Motore mola
Motore mola SX110.C Comelz (ex SX01) per scarnitrice SS20...
Piedino di guida 30mm
Piedino di guida 30mm SU16A30 Comelz per scarnitrice SS15 - SS20...
Piedino di guida 25mm
Piedino di guida 25mm SU16A25 Comelz per scarnitrice SS15 - SS20...
Vite coltello
Vite coltello SQ02 Comelz per scarnitrice SS15 - SS20...
Rullo trasporto in smeriglio (grana grossa)
Rullo trasporto in smeriglio SR49.G Comelz per scarnitrice SS20...
Rullo trasporto in vulkollan
Rullo trasporto in vulkollan SR47 Comelz per scarnitrice SS20...
Bussola per rullo in vulkollan
Bussola SR48 Comelz per rullo in vulkollan (SR47)per scarnitrice SS20...
Coltello "MCM"
Coltello scarnitrice made in Italy...
Coltello "MCM" STAR
Coltello scarnitrice made in Italy.Garantisce prestazioni superiori rispetto al coltello MCM...
Mola al borazon "MCM"
Mola al borazon made in Italy per scarnitrice Comelz SS15 - SS20...
Nastro teflon larghezza 12,5mm (rotolo 33mt)
Nastro in teflon da 12,5mm, materiale dal bassissimo coefficiente di attrito.Applicato al piedino, g..
Nastro teflon larghezza 25mm (rotolo 33mt)
Nastro in teflon da 25mm, materiale dal bassissimo coefficiente di attrito.Applicato al piedino, gar..